
Piovra del Tirreno arrostita con crema di patate ai sapori Mediterranei
Ingredienti :
Piovra
Pane panko
Pomodoro datterino confit,
Olive taggiasche,
Capperi sott'olio,
Patate
Olio extra vergine d'oliva
Crostini di pane
Nome scentifico: Octopus vulgaris
Zona di pesca: Zona FAO 37.1.3
Caratteristica : pescato in mare
È un mollusco cefalopode molto diffuso nei bassi fondali, non oltre i 200 metri. Preferisce i substrati aspri, rocciosi, perché ricchi di nascondigli, fessure e piccole caverne in cui nascondersi: l'assenza di endo- ed esoscheletro gli permette di prendere qualsiasi forma, e di passare attraverso cunicoli molto stretti. Presente in tutti i mari e gli oceani, è molto diffuso anche nel Mar Mediterraneo. Nel Mediterraneo viene pescato principalmente in due diversi periodi dell'anno: da settembre a dicembre (in buone quantità, seppur ancora di piccola taglia) e da maggio a luglio (periodo nel quale è di taglia più grossa).
Caratteristica principale è la presenza di una doppia fila di ventose su ognuno degli otto tentacoli, il che lo distingue dal moscardino che ha una sola fila di ventose.