
GAMBERI VIOLA DI SANTA MARGHERITA LIGURE MARINATI
Gambero viola di Santa Margherita (gr. 0,035 al pezzo), olio extra vergine del Garda d.o.p, limone, sale, pepe
Se vi piacciono i gamberi crudi non potete non assaggiare il gambero “violetto” di Santa Margherita dalle carni bianche e sode, si presta a essere consumato al naturale meglio del classico esemplare rosso, che è preferibile leggermente scottato o al vapore.
I gamberi arrivano freschi direttamente dal mercato di Genova,, successivamente abbattuti, rigenerati in acqua di mare microbiologiacamente pura e marinati prima di essere impiattati
È diffuso in tutto il mar Mediterraneo, dove si trova lungo le coste di Grecia, Italia, Portogallo, Marocco, Israele, Tunisia, Spagna e nell'est dell'oceano Atlantico; è stato segnalato anche nell'oceano Indiano.Vive in zone con fondali molli, di solito fangosi, fino a 1440 m di profondità, anche se durante la notte si sposta verso la superficie, dalle carni squisite e delicate e' una specie di considerevole valore commerciale. il comune di Santa Margherita ha recentemente concesso il marchio De.Co. (Denominazione Comunale), un riconoscimento che tutela, valorizza e garantisce la provenienza di questo pregiato prodotto che da circa 90 anni delizia i palati dei liguri e dei turisti italiani e stranieri che frequentano la riviera.
Pesca
Nome scentifico : Aristeus antennatus
Zona di pesca: FAO 37.1.3 (Tirreno)
Allergeni : Non contiene solfiti
Caratteristica : pescato in mare